Budo Jisho – Le parole Giapponesi che usiamo nelle arti marziali.

Puntata 06: Dojo, il luogo della Via.

Con la parola dōjō si intende lo spazio fisico in cui si praticano arti marziali. Questo termine, che proviene dalla tradizione buddhista cinese, indicava in origine il luogo in cui il Buddha raggiunse il risveglio interiore e pertanto era riferito alle stanze della pratica religiosa nei templi buddhisti. Durante il periodo Edo, fu mutuato dall’ambiente militare che praticava il bujutsu ed era fortemente impregnato dalla filosofia Zen, e così arrivò alle arti marziali dov’è tutt’ora utilizzato. Infatti questa parola sottolinea l’aspetto spirituale della pratica e la profondità del rapporto del praticante con la disciplina, suggerendo l’idea di un luogo di isolamento e meditazione.

Buona visione e non dimenticate gli approfondimenti nel pdf che trovate in fondo a questo articolo.

Ed ecco il PDF di approfondimento: Dojo.

Per una consultazione più agevole, scarica il pdf tramite il bottone qui sotto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here