Riflessioni
Ichigan, nisoku, santan, shiriki
Da una colloquio col Maestro René Van Amersfoort (8.vo dan jodo, 7.mo dan iaido, 5.to dan karate, 4.to dan kendo) su quattro punti di...
Riflessioni
L’esame da settimo dan e io
A giugno ho sostenuto in Giappone a Kanazawa, fallendolo, l’esame da 7° dan di iaido. L’esame era un appuntamento che stavo preparando da diversi anni....
Riflessioni
Che cosa significa far parte di un Jikimon system
Andando avanti e indietro con il Presidente Navilli per le varie riunioni CIK abbiamo chiacchierato delle differenze che ci sono fra il mondo dello...
Riflessioni
Renseikai: punti importanti per l’insegnamento
Lo scritto che segue è stato predisposto dal Maestro Ogura, hanshi 8° dan, che lo ha distribuito nel seminario ZNKR di giugno tenutosi a...
Recensioni
L’ultimo seminario ZNKR: riflessioni sullo studio
Nell’ultimo viaggio in Giappone abbiamo potuto frequentare il seminario di aggiornamento della ZNKR. A parte le difficoltà linguistiche è stato molto interessante. Naturalmente era presente tutta...
Riflessioni
Alla ricerca della postura corretta
Non scrivo un pezzo autografo da un po'. A dispetto degli studi universitari che ho compiuto, quando pratico iaido mi sento estremamente distante dalla...
Riflessioni
Primo capitolo: “Oh, per carità ”
Tutti iniziano a fare iaido per le stesse quattro ragioni:
1. le spade sono fighe;
2. i cartoni animati ci hanno insegnato che il Giappone vince...
Recensioni
Il primo taikai dell’era Reiwa
Abbiamo da poco vissuto un giorno storico. Il primo maggio 2019 si è ufficialmente aperto il periodo Reiwa, o meglio 令和時代 Reiwa jidai. Il...
Riflessioni
La capacità di mentire a sé stessi
"La verità ci rende liberi
Peccato che la verità non sia oggettiva"
An.
Ultimamente, forse perché ho perso un po’ dello spirito che ci spinge a trasmettere...
Resta in Contatto
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e per non perderti neanche un articolo su Iaido e Jodo, seguici sui Social Network e iscriviti alla nostra newsletter qui sotto.