Iaido, il saluto – 2° parte Rei iniziale alla Katana
Continuiamo il nostro viaggio all’interno del concetto di saluto nello Iaido, approfondendo oggi il ToRei iniziale. La 1° parte è visibile qui: il saluto 1°...
Il confronto con diversi stili di insegnamento
Per la stragrande maggioranza degli iaidoka praticare significa in primo luogo vivere attivamente la dimensione del dojo. Non siamo semplicemente la somma di individui...
Budo Jisho – 02 – I numeri da 1 a 10
Bentornati sulla rubrica mensile del blog Kiryoku dedicata alla lingua giapponese delle arti marziali Budo Jisho. Questa volta a grande richiesta trattiamo i numeri Giapponesi...
Seminario di Iaido a Lucca – Gennaio 2023
Il 7 e 8 gennaio, a Lucca, si è tenuta la quinta edizione del seminario di Iaido organizzato da Akitsukai Iaido Lucca e condotto...
Il Capodanno tradizionale Giapponese
Inizia un nuovo anno, momento di bilanci e di propositi, visti attraverso le modalità della tradizione e delle abitudini dei giapponesi. A discapito delle radici culturali o religiose, in questo periodo dell’anno siamo comunque tutti accomunati dal desiderio di prosperità logevità, ma le usanze, paese che vai, non si trovano poi così diverse dalle nostre.